Attualità

Il parere dell’Avv. Ripamonti sulla tassa dei 500 milioni

access_time31 maggio 2025 chat_bubble_outline 0

In merito alla recente sentenza del Consiglio di Stato sulla tassa dei 500 milioni, l’Avv. Ripamonti ha espresso alcune riflessioni. La sentenza della Corte di

Il defunto “David Orrick” nominato giornalista dell’anno

access_time1 aprile 2025 chat_bubble_outline 0

Will Bolton di G3, soprannominato “David Orrick”, è stato nominato giornalista dell’anno in ICE di Barcellona dal Direttore di Clarion Gaming “Stuart Hunter”. In occasione

L’Amusement in Italia è importante per l’economia e per le famiglie

access_time7 marzo 2025 chat_bubble_outline 0

Con oltre 60mila addetti, più di 6200 imprese familiari e 30 anni di lavoro alle spalle, l’Amusement produce 800 milioni di fatturato annuo. Il settore

Agimeg è l’Agenzia di stampa del mercato dei giochi

access_time7 marzo 2025 chat_bubble_outline 0

Agimeg è la prima agenzia di stampa in Italia che riporta news quotidiane su giochi e scommesse. I temi principali trattati dalla AGIMEG sono più

Pubblicata la legge di bilancio 2025

access_time31 gennaio 2025 chat_bubble_outline 0

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 31 dicembre 2024 recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2025 e il bilancio pluriennale

Anche per gli apparecchi da gioco senza vincita in denaro serve la proroga

access_time31 gennaio 2025 chat_bubble_outline 0

Alle aziende che gestiscono apparecchi senza vincita in denaro scade il nulla osta e quindi chiedono la proroga della concessione. Ormai è scaduto il termine

Allarme della SIIPAC: le pause danneggiano i giocatori

access_time31 gennaio 2025 chat_bubble_outline 0

Siipac propone una revisione della regolamentazione nazionale delle Slot machines perché le pause danneggerebbero i giocatori. La Società Italiana di intervento sulle Patologie Compulsive, guidata

Mancano le risorse e il gioco è chiamato a fornirle

access_time28 novembre 2024 chat_bubble_outline 0

Allo Stato mancano i soldi per tappare i numerosi buchi di bilancio e il ministro Giancarlo Giorgetti li vuole reperire dai Comuni. Il quadro completo

L’Italia non ha ancora regolarizzato gli e-Sport

access_time9 novembre 2024 chat_bubble_outline 0

Non avendo una chiara disciplina sugli e-Sport gli operatori navigano a vista. I giovani imprenditori che offrono divertimento attraverso gli e-Sport si trovano ad operare

La proroga di due anni per chiudere il bilancio costa cara

access_time9 novembre 2024 chat_bubble_outline 0

Mancano 350 milioni al Governo per chiudere i conti del Bilancio, ma li prenderà dai giochi. Che il Riordino del gioco non potesse avvenire entro

1 2 3 23
menu
menu